- EsteticaCura VISOCura CAPELLICura CORPOMake Up PRO
- BenessereControllo PESOCristalloTerapiaOli EssenzialiSale Himalaya
- Profumi & DeoDeodorantiProfumi DONNAProfumi UOMO
- ModaAbbigliamento snellente/riducenteSciarpe
- CasaProfumi
- EsteticaCura VISOCura CAPELLICura CORPOMake Up PRO
- BenessereControllo PESOCristalloTerapiaOli EssenzialiSale Himalaya
- Profumi & DeoDeodorantiProfumi DONNAProfumi UOMO
- ModaAbbigliamento snellente/riducenteSciarpe
- CasaProfumi
Come affrontare il caldo in gravidanza
- MassaggiXtutti
- |
- Scritto in: 2021-09-19
- |
- Visto: 416
- |
- Categoria:
- ▸ Alimentazione
- ▸ Benessere
- ▸ Estetica

Il caldo, quando eccessivo, è di per se già poco sopportabile. Durante la gravidanza l'insofferenza si aggrava poiché i disturbi dell'organismo vengono accentuati dalla condizione fisiologica in cui si trova la donna. Si tende quindi a soffrire maggiormente la calura estiva. Vediamo come affrontare il caldo in gravidanza.
Affrontare il caldo in gravidanza grazie a un'alimentazione corretta
Un'alimentazione corretta e mirata, con pasti poco abbondanti ed effettuati spesso, può aiutare considerevolmente le donne incinte ad affrontare il caldo in gravidanza. Con il caldo dell'estate, è bene fare il pieno di vitamine e minerali mangiando frutta di stagione come meloni e angurie, che reidratano l’organismo e conferiscono a esso quell'energia che si perde a causa dell'eccessiva sudorazione.
Importanti anche le verdure, che in gravidanza bisogna ricordare di lavare accuratamente con il bicarbonato per evitare di contrarre infezioni pericolose per la mamma e per il bambino. Zucchine, cetrioli, pomodori, lattuga, melanzane e peperoni sono gli alimenti più indicati per affrontare il caldo in gravidanza perché reidratanti e rimineralizzanti.
Fondamentale poi è bere almeno un litro e mezzo al giorno di acqua naturale a temperatura ambiente. Utili ad affrontare il caldo in gravidanza anche centrifugati di frutta e verdura.
Altri consigli utili
Altri consigli utili per affrontare il caldo in gravidanza sono l'evitare di uscire di casa nelle ore più calde della giornata, ovvero quelle indicativamente comprese nella fascia oraria tra mezzogiorno e le tre, lo stesso ambito orario in cui non è consigliabile prendere il sole quando si è al mare, in spiaggia.
Per riuscire ad affrontare il caldo in gravidanza è necessario riposare il più possibile in locali freschi e ben areati, indossare abiti leggeri e non costrittivi ed evitare bagni e docce troppo freddi: è l’acqua.
In caso di gambe pesanti e doloranti, si consiglia di usare il gel gambe "MIRTIL GEL" o i bagni derivativi, che donando sollievo e freschezza .
Prodotti correlati:
Autore: MassaggiXtutti
Massaggiatore Professionista specializzato in:
- trattamenti/massaggi estetici
- trattamenti/massaggi drenanti
- trattamenti/massaggi decontratturanti
- MTC = Medicina Tradizionale Cinese
Ti consigliamo di leggere anche:
Crampi, mal di testa, sbalzi d’umore?
- Categoria:
- ▸ Alimentazione
- ▸ Benessere
- ▸ Dieta
Svelato il segreto che può aiutarti in caso di crampi, mal di testa e sbalzi d’umore.
|
Scopri gli integratori che aiutano ad evitare eritema solare e scottature
- Categoria:
- ▸ Alimentazione
- ▸ Primavera
- ▸ Estate
- ▸ Benessere
Chi si scotta facilmente e di frequente o soffre di eritema solare può trarre benefici dall'utilizzo di integratori specifici, per preparare la pelle al sole, o meglio ai suoi raggi
|
Alimentazione corretta in gravidanza
- Categoria:
- ▸ Alimentazione
- ▸ Benessere
Un esperienza di vita come quella della gravidanza, motiva più che mai nel perseguire uno stile di vita sano, soprattutto per quanto riguarda le abitudini alimentari
|
Estate, caldo e tipici problemi: rimedi naturali
- Categoria:
- ▸ Rimedi Naturali
- ▸ Primavera
- ▸ Estate
- ▸ Benessere
In estate è forte il desiderio di andare al mare, di rilassarsi, di prendere il sole, ma non dimentichiamo i tipici problemi estivi dovuti al caldo. Scopri i consigli utili per vivere al meglio questa bellissima stagione
|
Informazione
Servizio Cliente
Il Mio Account
DoppioBenessere di Giovanni Manca | p.iva: IT03453630927 © 2016