- EsteticaCura VISOCura CAPELLICura CORPOMake Up PRO
- BenessereControllo PESOCristalloTerapiaOli EssenzialiSale Himalaya
- Profumi & DeoDeodorantiProfumi DONNAProfumi UOMO
- ModaAbbigliamento snellente/riducenteSciarpe
- CasaProfumi
- EsteticaCura VISOCura CAPELLICura CORPOMake Up PRO
- BenessereControllo PESOCristalloTerapiaOli EssenzialiSale Himalaya
- Profumi & DeoDeodorantiProfumi DONNAProfumi UOMO
- ModaAbbigliamento snellente/riducenteSciarpe
- CasaProfumi
Come mangiare quando si fanno i turni e si ha poco tempo
- MassaggiXtutti
- |
- Scritto in: 2021-09-19
- |
- Visto: 200
- |
- Categoria:
- ▸ Rimedi Naturali
- ▸ Alimentazione
- ▸ Benessere
Alimentarsi in maniera sana e a orari regolari, favorisce senza dubbio il benessere dell'organismo. Chi però ha poco tempo per la pausa pranzo o fa un lavoro che prevede lo stare svegli la notte, come deve mangiare per non intaccare il metabolismo?
Turni di notte: come mangiare
Come mangiare quando si fanno i turni di notte?
Chi lavora di notte, deve cercare di consumare i pasti in orari quanto più possibile regolari, per così favorire il metabolismo. Il cibo va preparato e portato da casa, per evitare l'errore di sfamarsi con snack o merendine delle macchinette.
Di notte, la digestione è più lenta per cui è bene puntare su cibi leggeri e poveri di grassi: in questo modo si eviteranno episodi di sonnolenza. Inoltre, durante le ore notturne, è bene programmare uno o due spuntini a base di frutta e yogurt ed evitare di bere caffè, tè e bevande gassate o energetiche. Si dovrà invece bere acqua a intervalli regolari per prevenire la disidratazione, colpevole dell'aumento di stanchezza.
Se l'orario di lavoro inizia dopo le 10 di sera, prima di iniziare il turno potete consumare una cena leggera a base di carboidrati, verdure e proteine vegetali o animali. La mattina, alla fine del turno lavorativo, dovrete fare colazione senza caffè o tè, sostanze che renderebbero faticoso l'addormentarsi. Meglio optare per una colazione leggera composta da fonti proteiche come latte e yogurt e zuccheri del pane o della frutta. Quindi mettetevi subito a riposo, in modo da essere certi di alzarvi per l'ora di pranzo e non saltare il pasto.
Pausa pranzo e poco tempo
La frenesia e gli orari lavorativi rendono spesso inadeguato il tempo da concedere alla pausa pranzo.
Come mangiare in questo caso e che cosa?
Durante la pausa pranzo, è fondamentale consumare porzioni piccole di alimenti che accelerino la digestione. Un piatto di pesce o carne magra sono gli ideali ma, quando il tempo è davvero poco, si possono utilizzare le barrette sostitutive del pasto.
Le barrette sostitutive del pasto rappresentano comodi, pratici e gustosi espedienti capaci di sostituire un pasto permettendo all'organismo di mantenere il metabolismo senza appesantirsi. Le barrette sostitutive del pasto sono un'ottima alternativa alla pausa pranzo e aiutano a convertire i grassi in energia utile per portare a termine i compiti della giornata lavorativa.
Prodotti correlati:
Autore: MassaggiXtutti
Massaggiatore Professionista specializzato in:
- trattamenti/massaggi estetici
- trattamenti/massaggi drenanti
- trattamenti/massaggi decontratturanti
- MTC = Medicina Tradizionale Cinese
Ti consigliamo di leggere anche:
La dieta e lo stile di vita
- Categoria:
- ▸ Alimentazione
- ▸ Dieta
- ▸ Moda
Le diete dimagranti e le terapie dimagranti comportano il raggiungimento di determinati obiettivi e la modifica dello stile di vita.
|
Il Vivere bene
- Categoria:
- ▸ Alimentazione
- ▸ Dieta
Mangiamo male Mangiamo di fretta Mangiamo troppi dolci Mangiamo troppi grassi In altre parole NON ci vogliamo bene !!
|
L'importanza di mangiare la frutta nel modo corretto
- Categoria:
- ▸ Alimentazione
- ▸ Primavera
- ▸ Estate
- ▸ Benessere
- ▸ Dieta
Vediamo come ottenere tutta l’incredibile energia, vitamine e minerali VIVE dalla frutta, l’alimento principe e più naturale per l’essere umano.
|
Come iniziare al meglio la giornata
Il saluto al sole, una sequenza di 12 posizioni Yoga facilmente eseguibili da tutti al mattino appena alzati, che in pochi minuti riattivano il nostro corpo donandoci pace e serenità per iniziare una nuova giornata
|
30 consigli per sentirsi bene con se stessi
- Categoria:
- ▸ Benessere
Amarsi è la cura di tutti i mali Iniziamo subito ad amarci per vivere meglio, facciamolo per noi stessi.
|
Informazione
Servizio Cliente
Il Mio Account
DoppioBenessere di Giovanni Manca | p.iva: IT03453630927 © 2016