Pressione bassa in estate: rimedi naturali
Chi soffre di pressione bassa, sa bene quanto il caldo possa peggiorare di molto la situazione.
La pressione bassa in estate infatti, concorre ad accentuare stati di debolezza e spossatezza oltre a incrementare la sudorazione e la sensazione di capogiri che, nei casi più estremi, portano ad incorrere in veri e propri svenimenti.
Tutte queste reazioni corrispondono a una difesa messa in atto dall’organismo al fine di disperdere l’eccessivo calore all’interno del corpo salvaguardandone l’omeostasi, ovvero l’equilibrio interno. Vediamo quali rimedi naturali possano essere utili a contrastare la pressione bassa in estate.
Contrastare la pressione bassa in estate con l’alimentazione adeguata
Esistono alimenti che possono aiutare l’organismo in caso di pressione bassa in estate. Parliamo in particolare di quelli ricchi di sali minerali, fondamentali per la regolazione dei ritmi della pressione sanguigna.
Sarà bene dunque, in caso di pressione bassa in estate, arricchire la propria dieta con verdura cruda e di stagione, cereali integrali, centrifugati di frutta e verdura. Di molto aiuto potrà essere sorseggiare un tè rosso, ricco di sali minerali.
Rimedi naturali
Tra i rimedi naturali utili a contrastare la pressione bassa in estate abbiamo lo zenzero. Fondamentale in caso di ipotensione, lo zenzero si può assumere sottoforma di infuso o se ne può masticare all’occorrenza un pezzetto, quando ci si sente male.
L’equiseto può essere utile in caso di debolezza così come l’alga spirulina mentre ginseng e guaranà migliorano la capacità dell’organismo di adattamento ai cambiamenti di clima e alleviano stanchezza e affaticamento.
Integratori alimentari utili
Allo scopo di contrastare la pressione bassa in estate, può essere utile un’integrazione di potassio e magnesio.
Il potassio regola la pressione e il battito cardiaco, il magnesio aiuta a trasformare gli zuccheri in energia, contrastando quindi la stanchezza dovuta al caldo e i possibili conseguenti abbassamenti di pressione.